L’organizzazione e la gestione delle attività didattiche previste per i singoli Corsi di Studio, sono svolte dai rispettivi Consigli. Per una migliore e più incisiva azione, il Dipartimento ha unificato i Consigli dei primi livelli con gli analoghi Corsi della Laurea Magistrale prevedendo così tre Consigli Aggregati:
– Scienze e tecnologie agrarie;
– Scienze e tecnologie alimentari,
– Tecnologie forestali ed ambientali aggregato con Scienze e tecnologie forestali ed ambientali.
Sono componenti del Consiglio aggregato, tutti i docenti del Dipartimento e dell’ Ateneo che svolgono attività di insegnamento in quel Corso di Laurea o nell’analogo Corso di Laurea Magistrale. Il Presidente, eletto tra i professori, rappresenta il Consiglio ed esercita l’azione propositiva e di coordinamento.
Per accreditamento si intende l’autorizzazione del Ministero volta ad erogare i Corsi di Studio a seguito della verifica del possesso dei requisiti didattici di qualificazione della ricerca, strutturali e organizzativi. I tre corsi di laurea ed i tre corsi di lauree magistrali presenti nella offerta formativa del Dipartimento, già accreditati con D.M. del 14 giugno 2013 , sono stati confermati, per l’a.a. 2014/15, con D.M. del 13/06/2014
Ogni Corso di Studio dichiara e persegue adeguate politiche volte a realizzare con elevata qualità la propria visione della formazione attraverso:
– la formulazione di obiettivi concreti rapportati alla disponibilità di risorse umane e materiali che possano garantire il raggiungimento dei risultati attesi;
– la formulazione di obiettivi di apprendimento da parte degli studenti;
– le autovalutazioni periodiche dei processi adottati e dei risultati ottenuti.
In ogni Corso di Studio opera al riguardo una “Unità di Gestione della Qualità”, nominata dai rispettivi Consigli per:
La Commissione, formata da quattro docenti e quattro studenti, opera a livello di Dipartimento e ha il compito di analizzare e valutare le attività poste in essere dagli organi di gestione delle attività didattiche, e di avanzare proposte migliorative in merito agli obiettivi stabiliti.
Questo Comitato è’ previsto in ogni Corso di Studio, con funzione istruttoria e di assegnazione degli argomenti, sia per la prova finale che per i tirocini, per quest’ultimo il Comitato svolge anche la funzione di Commissione esaminatrice.
Al Dipartimento afferiscono 14 professori ordinari, 19 professori associati, 15 ricercatori, 1 professore emerito e 15 unità di personale tecnico amministrativo.
– Direttore del Dipartimento: prof. Raffaele Coppola
– Vice Direttore: prof. Antonio De Cristofaro
– Presidente del Consiglio in Scienze e Tecnologie Agrarie: prof. Angelo Belliggiano
– Presidente del Consiglio in Scienze e Tecnologie Alimentari: prof. Pasquale Catalano
– Presidente del Consiglio in Scienze e Tecnologie forestali ed ambientali: prof. Roberto Tognetti
– Segreteria amministrativa: dott.ssa Paola Fiacco
– Segreteria didattica: dott. Pasquale Lavorgna